Come funziona il processo DTF?
Che cos'è la stampa DTF?
Sono sicuro che hai già sentito parlare della stampa DTF, ma potresti non avere familiarità con il suo funzionamento. O forse l'hai confuso con la stampa DTG.
DTF sta per Direct To Film. Questa tecnica prevede la stampa del tuo disegno direttamente su una pellicola e poi il trasferimento su una maglietta di cotone, poliestere o loro miscele, indipendentemente dal loro colore, poiché può funzionare con l'inchiostro bianco.
Sebbene possa sembrare che la stampa DTF sia una variante della stampa transfer, richiede una stampante a getto d'inchiostro desktop dotata di inchiostri tessili appositamente progettati per la stampa DTF.
Come stampare i trasferimenti DTF?
Un grande vantaggio di questa tecnica è che lo strato di inchiostro bianco viene stampato contemporaneamente come inchiostro colorato.
Se stai lavorando con DTF, dovresti sapere che i formati validi per la stampa dei tuoi progetti sono i seguenti: eps, ps, pdf, bmp, tif, jpg, png e psd.
Come avviene il processo di stampa DTF?
Dopo aver progettato un'immagine utilizzando software come PhotoShop o Illustrator, una stampante DTF stamperà questo disegno su pellicola a trasferimento diretto utilizzando inchiostri a base specifici, come gli inchiostri iWBF di iPlotter.it per testine di stampa EPSON
La colla in polvere di iPlotter.it viene quindi incollata al design dell'inchiostro stampato, il che significa che non è necessario alcun processo di pretrattamento.
Una volta completamente rivestita, la pellicola a trasferimento diretto incolla il disegno preparato sul substrato scelto tramite una pressa a caldo.
Il trasferimento può richiedere solo 15 secondi, legando permanentemente il tuo disegno alla superficie.
Il tessuto dovrà allungarsi o il cotone è sufficiente?
Con la stampa DTF, il trasferimento finale è elastico e non si sgretola nel tempo. Gli inchiostri a base d'acqua mantengono la morbidezza del tessuto per una migliore esperienza di utilizzo; anche quando si stampa su tessuti sportivi.
La stampa DTF richiede una pellicola in PET (polietilentereftalato), sebbene non tutte le pellicole siano adatte allo scopo.
Si consiglia di utilizzare una pellicola a strappo a freddo su due lati per ottenere una stampa migliore e più chiara.
Tutti i consumabili sono disponbili nel nostro catalogo del sito www.iPlotter.it