Blog

Sei qui: Home / Blog

Perchè scegliere inchiostri DTF di www.iplotter.it?

02/09/2024

 

Perché Scegliere i Nostri Inchiostri DTF Certificati: Un Investimento nella Qualità e nella Sicurezza

 

Nel mercato competitivo della stampa su tessuto, la qualità è ciò che distingue il successo dalla mediocrità. Che tu sia un'azienda affermata o una start-up in crescita, il segreto per produrre stampe di alta qualità che soddisfino e superino le aspettative dei tuoi clienti risiede nei materiali che utilizzi. Gli inchiostri DTF (Direct to Film) di iPlotter.it sono uno degli elementi chiave, e scegliere i nostri inchiostri DTF certificati è la decisione che porterà la tua attività al livello successivo.

1. Qualità Superiore per Risultati Straordinari

I nostri inchiostri DTF sono il risultato di una ricerca approfondita e di un impegno costante verso l'eccellenza. Grazie alla nostra formula avanzata, le stampe ottenute con i nostri inchiostri si distinguono per la loro eccezionale vivacità e definizione. Ogni dettaglio, ogni sfumatura di colore viene riprodotta fedelmente, garantendo risultati che impressioneranno i tuoi clienti. Inoltre, la nostra tecnologia garantisce una resistenza ai lavaggi e all'usura senza pari, mantenendo i capi stampati come nuovi per molto tempo.

2. Sicurezza e Conformità: Un Impegno Verso la Salute

La sicurezza è una priorità. I nostri inchiostri DTF sono certificati per essere privi di sostanze nocive, come metalli pesanti e composti chimici volatili (VOC). Questo non solo protegge chi lavora quotidianamente con questi materiali, ma anche i consumatori finali che indosseranno i capi stampati. Scegliere i nostri inchiostri significa scegliere la tranquillità di sapere che stai offrendo un prodotto sicuro e conforme alle normative vigenti.

3. Rispetto per l'Ambiente

Sappiamo quanto sia importante oggi adottare pratiche sostenibili. I nostri inchiostri DTF certificati sono sviluppati con un forte impegno verso la riduzione dell'impatto ambientale. Utilizziamo processi produttivi eco-compatibili e materie prime non tossiche, garantendo che la tua attività possa promuovere la sostenibilità senza compromettere la qualità.

4. Affidabilità e Assistenza

Quando acquisti i nostri inchiostri DTF, non stai solo acquistando un prodotto: stai costruendo una partnership con un fornitore affidabile. Offriamo un servizio clienti dedicato, pronto a supportarti in ogni fase del tuo progetto. La nostra esperienza nel settore ci consente di offrire consulenza su misura, aiutandoti a ottenere il massimo dalle nostre soluzioni di stampa.

5. Un Investimento che Ripaga

Optare per i nostri inchiostri DTF certificati non è solo una scelta di qualità, ma anche un investimento strategico per il tuo business. Le prestazioni superiori dei nostri inchiostri ti permetteranno di distinguerti in un mercato affollato, attirando e fidelizzando i clienti grazie alla qualità impeccabile delle tue stampe. Inoltre, la nostra offerta competitiva ti consente di massimizzare il tuo profitto mantenendo elevati standard qualitativi.

Conclusione

Nel mondo della stampa su tessuto, ogni dettaglio conta. Scegliendo i nostri inchiostri DTF certificati OEKO 100 STANDARD TEX, stai scegliendo qualità, sicurezza, sostenibilità e supporto continuo. Lascia che la nostra esperienza e il nostro impegno verso l'eccellenza diventino i tuoi alleati nel raggiungimento del successo.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a trasformare le tue idee in stampe straordinarie. Con i nostri inchiostri DTF di iPlotter.it, il futuro della tua attività è più luminoso che mai.

Leggi di più

Perché Scegliere i Nostri Inchiostri a Base Acqua a Pigmento Sublimatici per Testine di Stampa Epson

02/09/2024

Quando si tratta di stampa sublimatica, la qualità dell'inchiostro è fondamentale per ottenere risultati eccezionali e duraturi. Se utilizzi stampanti Epson con testine di stampa avanzate, i nostri inchiostri a base acqua a pigmento sublimatici sono la scelta ideale per massimizzare le prestazioni delle tue macchine e garantire stampe di altissima qualità. Ecco perché dovresti considerare l’acquisto dei nostri inchiostri per le tue esigenze di stampa sublimatica.

1. Compatibilità Ottimale con Testine di Stampa Epson

Le stampanti Epson sono rinomate per l'alta precisione e l'affidabilità delle loro testine di stampa. I nostri inchiostri sublimatici a base acqua sono formulati specificamente per funzionare in perfetta sinergia con queste testine, riducendo al minimo i rischi di intasamento e garantendo un flusso continuo e regolare. Questa compatibilità ottimale si traduce in una maggiore longevità delle testine di stampa e in una qualità di stampa superiore.

2. Qualità di Stampa Impeccabile

Grazie alla nostra formula avanzata, i nostri inchiostri sublimatici offrono una riproduzione dei colori vivida e precisa. La tecnologia a pigmento consente di ottenere immagini con dettagli straordinari e una resa cromatica brillante, fondamentale per applicazioni che richiedono alta fedeltà nei colori, come l'abbigliamento personalizzato, l’arredamento e i prodotti promozionali. Le stampe prodotte con i nostri inchiostri mantengono la loro intensità e nitidezza anche dopo numerosi lavaggi.

3. Eccellente Resistenza nel Tempo

Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di inchiostri sublimatici a pigmento è la loro resistenza nel tempo. Questi inchiostri penetrano nelle fibre del tessuto durante il processo di sublimazione, garantendo stampe che non sbiadiscono, non si screpolano e resistono alle esposizioni prolungate alla luce e agli agenti atmosferici. Questo rende i nostri inchiostri ideali per prodotti che devono mantenere un aspetto fresco e nuovo anche dopo un uso intensivo.

4. Sostenibilità e Rispetto per l'Ambiente

I nostri inchiostri a base acqua rappresentano una scelta ecologicamente responsabile. Sono privi di solventi chimici nocivi e VOC (composti organici volatili), il che riduce significativamente l’impatto ambientale del processo di stampa. Inoltre, essendo a base acqua, questi inchiostri sono più sicuri per l'ambiente e per gli operatori, rendendo il tuo processo produttivo più sostenibile e conforme alle normative ambientali.

5. Efficienza e Risparmio Economico

I nostri inchiostri a pigmento sublimatici sono progettati per offrire una resa ottimale, garantendo che ogni goccia di inchiostro venga utilizzata al meglio. Ciò si traduce in un minor consumo di inchiostro per metro quadrato di stampa, riducendo i costi operativi e aumentando la redditività. Inoltre, l'alta qualità e la durata delle stampe prodotte riducono la necessità di ristampe, portando ulteriori risparmi.

6. Supporto Tecnico e Assistenza Dedicata

Oltre a fornire inchiostri di alta qualità, offriamo un supporto tecnico completo per garantire che tu possa sfruttare al massimo le potenzialità dei nostri prodotti. Il nostro team di esperti è disponibile per assisterti in ogni fase, dall'installazione degli inchiostri alla risoluzione di eventuali problemi tecnici. Siamo qui per assicurarti un’esperienza di stampa senza intoppi e risultati che superano le tue aspettative.

 

Contattaci oggi stesso per scoprire di più sui nostri inchiostri sublimatici e come possono migliorare la qualità delle tue stampe. Siamo pronti a supportarti in ogni fase per assicurarti i migliori risultati possibili.

www.iplotter.it

Leggi di più

Analisi del mercato della Stampa dei Manifesti 6x3

02/09/2024

Il mercato italiano della stampa inkjet su carta per manifesti 6x3 metri dovrebbe raggiungere un valore di circa €75 milioni entro il 2025, con un tasso di crescita annuo composto  del 7,2% dal 2020 al 2025.

Stiamo analizzando questi numeri attraverso la crescente richiesta di stampanti largo formato, come i nostri bestseller STORMJET SJ-7162, e di forniture di inchiostri iplotter.it che rispondono alla necessità di eco-sostenibilità e di innovazione.

La nostra continua ricerca ha prodotto risultati come la possibiltà di utilizzare diversi supporti con 1 solo inchiostro e di ridurre al minimo gli sprechi in fase di lavorazione evolvendo il mercato offrendo materiali di alta qualitàper una stampa rapida e flessibile.

I manifesti 6x3 sono particolarmente efficaci in campagne locali e nazionali, grazie alla loro grande visibilità e alla possibilità di creare un impatto immediato.

I settori chiave per il nostro mercato sono:

 

  • Retail: campagne pubblicitarie per prodotti di largo consumo, promozioni stagionali, apertura di nuovi punti vendita.
  • Automotive: lancio di nuovi modelli, campagne di brand awareness, pubblicità di eventi fieristici.
  • Beni di consumo: campagne promozionali per elettronica, accessori, prodotti per la casa.
  • Servizi finanziari: pubblicità di prodotti bancari, assicurativi e di investimento.
  • Telecomunicazioni: lancio di nuovi servizi, piani tariffari, campagne di fidelizzazione.
  • Intrattenimento: pubblicità di film, eventi sportivi, concerti e spettacoli.
  • Turismo e ospitalità: promozione di destinazioni, hotel, parchi a tema.
E' per questo motivo che scegliere le soluzioni di stampa di www.iPlotter.it , ti consente di avere  stampe nitide, colori vividi e materiali duraturi, specialmente per esposizioni prolungate all’aperto.

Investire in una stampante professionale per la produzione interna di manifesti 6x3 potrebbe effettivamente portare a significativi risparmi sui costi a lungo termine.e sono diversi i fattori che possono rendere questa scelta conveniente:
  1. Riduzione dei Costi di Outsourcing: Produrre internamente i manifesti elimina la necessità di affidarsi a fornitori esterni, riducendo i costi associati al servizio di stampa, trasporto e gestione.

  2. Controllo sui Tempi di Produzione: Avere una stampante in-house consente di gestire direttamente i tempi di produzione, permettendo una maggiore flessibilità e la possibilità di rispondere rapidamente a esigenze improvvise o modifiche dell'ultimo minuto.

  3. Qualità del Prodotto: L'uso di una stampante professionale garantisce un controllo più rigoroso sulla qualità del prodotto finale, assicurando che i manifesti rispettino esattamente gli standard desiderati senza compromessi.

  4. Personalizzazione e Prove: Con una stampante professionale, è possibile effettuare prove, sperimentare con materiali diversi e personalizzare i manifesti secondo necessità senza costi aggiuntivi, cosa che sarebbe più complessa e costosa con un fornitore esterno.


Grazie all'adozione di queste tecnologie, la crescita del mercato deve essere guidata da strategie di mercato come collaborare con produttori di stampanti per ottimizzare la compatibilità e l'efficienza degli inchiostri di iPlotter.it

Per avere significativi elementi per determinare le tue nuove strategie, il nostro team è disposizione per verificare insieme tutte le nostre oppurtunità per il tuo business.

www.iplotter.it

Leggi di più

Il sistema DTF può diventare ecologico?

30/08/2024

Il sistema Direct to Film (DTF) può diventare più ecologico attraverso diverse strategie e innovazioni mirate a ridurre il suo impatto ambientale. Ecco alcuni dei nostri sviluppi che rendono il nostro DTF più sostenibile:

1. Sviluppo di materiali ecologici:

  • Inchiostri a base d'acqua iPBF: Inchiostri a base d'acqua senza sostanze chimiche tossiche o solventi pericolosi può ridurre significativamente l'impatto ambientale. Questi inchiostri sono meno inquinanti e possono essere smaltiti con minori rischi per l'ambiente. CERTIFICATI OEKO 100 PASSPORT TEX
  • Polvere adesiva biodegradabile di iplotter.it : La ricerca e lo sviluppo di polveri adesive a base di materiali biodegradabili o compostabili potrebbero ridurre il problema dei rifiuti non degradabili. Un esempio è la nostra polvere, creata a base di materiali naturali o modificati per degradarsi in modo sicuro nell'ambiente.
  • Pellicole in bioplastica (PLA) di plotter.it : Utilizziamo pellicole in PET con pellicole realizzate in bioplastiche per ridurre l'accumulo di plastica non biodegradabile. Le bioplastiche, se correttamente smaltite, possono degradarsi più facilmente nell'ambiente.

2. Miglioramento dei processi di produzione e smaltimento:

  • Riciclaggio delle pellicole: Implementare programmi di riciclaggio per le pellicole DTF usate potrebbe aiutare a ridurre i rifiuti plastici. Le pellicole potrebbero essere raccolte e riutilizzate o riciclate in nuovi prodotti.
  • Gestione dei rifiuti: Migliorare la gestione dei rifiuti generati dal processo DTF, ad esempio attraverso la raccolta e il trattamento sicuro dei residui di inchiostro e polvere adesiva, può prevenire la contaminazione ambientale.
  • Riduzione degli sprechi: Ottimizzare i processi di stampa per ridurre gli scarti e aumentare l'efficienza dell'uso dei materiali.

3. Tecnologie di stampa avanzate:

  • Stampa digitale efficiente: L'adozione di tecnologie di stampa digitale, come la nostra soluzione di stampa FEDAR FD-70 di iplotter.it ,  ti rende efficiente e preciso l'uso di materiali per minimizzare gli scarti. Stampanti che consumano meno energia e utilizzano materiali in modo più efficiente contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale complessivo.
  • Sistemi di recupero dei materiali: Sviluppare sistemi che permettano di recuperare e riutilizzare i materiali in eccesso (come la polvere adesiva non utilizzata) potrebbe ridurre significativamente i rifiuti.

4. Sostenibilità lungo la filiera produttiva:

  • Produzione a basso impatto: Collaborare con fornitori, come G&G Srls, che adottano pratiche sostenibili nella produzione delle materie prime, come l'uso di energia rinnovabile o materiali riciclati, può ridurre l'impronta ecologica del DTF.
  • Certificazioni ambientali: Utilizzare materiali e processi che rispettano le normative ambientali internazionali e ottenere certificazioni (come OEKO-TEX, GOTS, ecc.) può garantire che il processo DTF sia il più ecologico possibile.

5. Educazione e consapevolezza:

  • Formazione degli operatori: Educare gli operatori sulla gestione responsabile dei materiali e sull'importanza della sostenibilità può contribuire a pratiche di lavoro più ecologiche.
  • Sensibilizzazione dei clienti: Informare i clienti sui vantaggi ambientali di scelte più sostenibili (come l'uso di materiali ecologici) può incoraggiare una domanda di prodotti più verdi.

Conclusione:

Sebbene il sistema DTF presenti delle sfide in termini di sostenibilità, ci sono numerose opportunità per ridurne l'impatto ambientale. L'adozione di materiali più ecologici, il miglioramento delle pratiche di smaltimento, e l'innovazione nelle tecnologie di stampa sono passi cruciali per rendere il DTF una scelta più sostenibile per l'industria della stampa su tessuti. Afffidati a noi, scoprirai nuove opportunità.

Leggi di più

Conosci il sistema UV DTF?

30/08/2024

Cos'è la Stampa UV DTF di iPlotter.it ?

La stampa UV DTF è un processo che utilizza inchiostri UV per stampare direttamente su un film speciale, che poi viene trasferito su diversi materiali o substrati. Questa tecnologia è particolarmente apprezzata per la sua versatilità e per la qualità delle stampe che produce.

Come Funziona

  1. Preparazione del Film: Il film transfer viene trattato con uno strato speciale che consente agli inchiostri UV di aderire perfettamente. FILM A

  2. Stampa Diretta: Gli inchiostri UV vengono applicati direttamente sul film mediante una stampante dotata di testine di alta precisione. Questi inchiostri sono formulati per asciugarsi rapidamente quando esposti alla luce UV.

  3. Asciugatura e Curing: Dopo la stampa, il film viene esposto a lampade UV che induriscono e fissano l'inchiostro, rendendo la stampa resistente e duratura. 

  4. Accoppiamento con film B. Il film A, incontra il film B per accoppiarsi. Continua il suo percorso attraverso una calandra riscaldata ad una temperatura ben specifica.

  5. Trasferimento: Il film stampato viene poi utilizzato per trasferire l’immagine sul substrato desiderato tramite un processo di calore e pressione. Questo può includere tessuti, metalli, plastica, vetro e altro.

Vantaggi della Stampa UV DTF

  1. Qualità Superiore: Gli inchiostri UV offrono colori vividi, alta risoluzione e dettagli nitidi. La stampa UV è nota per la sua capacità di mantenere la qualità nel tempo, resistendo a sbiadimenti e abrasioni.

  2. Durabilità: Le stampe UV sono altamente resistenti agli agenti atmosferici, all'acqua e all'usura, rendendole ideali per applicazioni sia interne che esterne.

  3. Versatilità dei Materiali: La tecnologia DTF consente di stampare su una vasta gamma di substrati, inclusi materiali non tradizionali come legno e metallo, ampliando le possibilità creative e applicative.

  4. Efficienza e Velocità: La stampa UV DTF offre una rapida asciugatura e un processo di trasferimento veloce, riducendo i tempi di produzione e migliorando l'efficienza operativa.

  5. Eco-Friendly: Gli inchiostri UV sono generalmente più ecologici rispetto ad altre tipologie di inchiostro, poiché non contengono solventi nocivi e riducono i rifiuti di produzione.

Applicazioni della Stampa UV DTF

  • Abbigliamento Personalizzato: Stampe su t-shirt, felpe e altri indumenti.
  • Oggetti Promozionali: Gadget aziendali e regali personalizzati.
  • Decorazioni per la Casa: Arte murale, pannelli decorativi e oggetti di design.
  • Materiali per Eventi: Banner, poster e segnaletica per fiere e conferenze.
  • Imballaggi e Etichette: Personalizzazione di imballaggi e adesivi per prodotti.
  • Veicoli e Vetrine: Adesivi per veicoli e decorazioni per vetrine di negozi.

Conclusione

La ssoluzione di stampa UV DTF offerta da iplotter.it rappresenta una soluzione avanzata e versatile per soddisfare diverse esigenze di stampa, offrendo alta qualità, durabilità e ampia applicabilità su vari substrati. Se stai cercando una tecnologia che combini precisione e resistenza per i tuoi progetti di stampa, la stampa UV DTF è sicuramente una scelta da considerare.

Leggi di più

Testina di stampa Epson i3200

30/08/2024

Testine di Stampa Epson i3200

Panoramica

Le testine di stampa Epson i3200 sono progettate per offrire alta qualità, precisione e velocità nella stampa. Queste testine sono particolarmente apprezzate in applicazioni di stampa commerciale e industriale, grazie alle loro prestazioni avanzate e alla loro affidabilità.

Caratteristiche Principali

  1. Alta Risoluzione:

    • Le testine Epson i3200 supportano una risoluzione di stampa fino a 1200 dpi (dots per inch), che consente di ottenere stampe con dettagli eccezionali e qualità elevata. Questo è particolarmente utile per applicazioni che richiedono una grande precisione nei dettagli, come la stampa fine art e la grafica di alta qualità.
  2. Velocità di Stampa:

    • Queste testine sono progettate per offrire alte velocità di stampa senza compromettere la qualità. Questo le rende ideali per applicazioni ad alto volume, come la stampa commerciale e la produzione di grandi tirature.
  3. Affidabilità e Durabilità:

    • Le testine i3200 sono costruite per essere robuste e durature, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione. La loro progettazione avanzata contribuisce a una maggiore affidabilità e a una lunga durata, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
  4. Precisione di Inchiostro:

    • Le testine Epson i3200 utilizzano una tecnologia di eiezione dell'inchiostro altamente precisa, che consente una distribuzione uniforme e accurata dell'inchiostro sulla superficie di stampa. Questo è cruciale per garantire risultati consistenti e di alta qualità.
  5. Compatibilità con Inchiostri UV e Solventi:

    • Le testine sono compatibili con una varietà di inchiostri, inclusi UV e solventi. Questo le rende versatili e adatte a diverse applicazioni, dalla stampa su materiali rigidi e flessibili a superfici speciali.
  6. Tecnologia di Compensazione della Testina:

    • Epson ha integrato tecnologie avanzate per la compensazione della testina, che aiutano a mantenere una qualità di stampa uniforme e ridurre l'effetto di variazioni nel flusso di inchiostro.

Applicazioni Comuni

  • Stampa Industriale e Commerciale: Ideale per la stampa di materiali pubblicitari, grafiche di grandi dimensioni e imballaggi.
  • Stampa Fine Art: Adatta per applicazioni artistiche e di alta qualità che richiedono una precisione elevata e colori vividi.
  • Personalizzazione di Prodotti: Utilizzata per la personalizzazione di una vasta gamma di prodotti, da abbigliamento a gadget promozionali.

Conclusione

Le testine di stampa Epson i3200 rappresentano una scelta eccellente per chi cerca alta qualità, velocità e affidabilità nella stampa. Grazie alla loro versatilità e alle prestazioni avanzate, sono adatte a una vasta gamma di applicazioni commerciali e industriali. Se stai considerando di adottare questa tecnologia nel tuo processo di stampa, le testine Epson i3200 offrono una combinazione ideale di precisione e durabilità.

 

Contattaci per ricevere il supporto tecnico dei nostri esperti. Ti guideremo nell'individuare qualsiasi tipo di problematica legata alla tua testina di stampa.  EPSON I3200 A1

WWW.IPLOTTER.IT

Leggi di più

Blueback e pigmento per la stampa di manifesti?

07/11/2022

Prima di affrontare il tema di pigmento ed bluback per ecsolvent vogliamo introdurre qualche dettaglio sulla carta.

 

Le bobine di carta con il retro blu , comunemente chiamate blueback, sono progettate per la stampa e l'affissione su cartelloni pubblicitari o plance. Il nome deriva dal retro della carta di colore blu che non lascia trasparire le immagini dei manifesti sopra ai quali viene applicato in ogni uscita di affissione.

La carta blueback è sempre una buona scelta per campagne pubblicitarie esterne a breve e medio termine che resistono a qualsiasi condizione atmosferica e creano pubblicità colorata di grande impatto su grandi aree. Ci riferiamo ai manifesti 6x3, manifesti 70x100, manifesti 100x140, tutto quello che riguarda affissione e possono essere incollati su pannelli di schiuma rigida o incollati direttamente su pilastri pubblicitari, plance e altre aree.


Ma è come è fatta la carta blueback?

La superficie della carta leggera ha una sensazione leggermente ruvida. La parte anteriore patinata offre un risultato di stampa nitido e di alta qualità. La trama del materiale fa rotolare le gocce d'acqua dalla superficie della carta e anche altri liquidi possono essere rimossi facilmente. Il retro blu della carta non è patinato per un'adesione efficiente della colla. E' una carta utilizzata esclusivamente in ambienti esterni con stampe di medio e grande formato, garantisce colori vivaci e un'ottima visione dalla media e lunga distanza.

Grazie al basso costo e ai colori brillanti, è il supporto perfetto per la comunicazione visiva di breve durata (es. comunicazione stradale, cartelloni pubblicitari, allestimenti economici di breve durata).

La carta blueback , come è noto, è realizzata per inchiostri ecosolvent ma negli anni il mercato ha dirottato l'utilizzo di questo supporto su stampanti largo formato dotate di inchiostro a pigmento. Per diverse importanti ragioni, come la sostenibilità e la rapidità, ci si è resi conto che l'inchiostro a pigmento avrebbe potuto compiere lo stesso lavoro dell'ecosolvent. Ma trovare un inchiostro adatto per una superficie diversa dall'applicazione per cui è nato, non è stato semplice. Molto spesso ci si trovava un inchiostro che non riusciva ad essere stabile sulla carta creando sbavature, o non riusciva a dare quella vivacità che il mercato dell'affissione richiede. Non solo, ci si trovava anche inchiostri di scarsa qualità realizzativa che nel giro di poco tempo ed utilizzo creavano danni importanti all'impianto idraulico e delle testine delle stampanti.

Ma esiste un inchiostro base acqua a pigmento compatibile per carta blueback per ecosolvent?

Dalla nostra esperienza maturata nel mercato delle stampanti per affissioni, abbiamo cercato una risposta a questa domanda. Offriamo la migliore risposta attraverso il nostro inchiostri iWBP di iPlotter.it che garantisce un immediato grip sulla carta senza la necessità di aspettare che l'inchiostro si asciughi.

Ed i colori? i rossi? i colori più difficili sono realizzabili?

L'inchiostri iWBP di iPlotter.it è studiato e realizzato per avere quella composizione di qualità necessaria per ottenere colori brillanti e vivaci. 

Gli inchiostri sono compatibili per le testine di stampa Epson?

Gli inchiostri iWBP sono narti appositamente per le testine di stampa Epson. Il 95% delle stampe di manifesti è realizzato con stampanti che utilizzano testine di stampa EPSON. Oggi riscuotono un enorme successo di affidabilità e di risultati su tantissime stampanti di qualsiasi marca. Da epson a muoth, da STORMJET a FEDAR, gli inchiostri di iPlotter.it sono diventati un riferimento per il mercato dell'affissione.

Come si fa ad orientarsi tra tante tipologie di inchiostri? Ognuno dice che il suo è il migliore o che gli inchiostri sono tutti uguali.

In questi anni di assitenza tecnica effettuata su stampanti ed inchiostri venduti da rivenditori, che non conoscevano nulla dei prodotti che vendevano, ci siamo resi conto di quanta poca professionalità è diffusa. Rivenditori che miscelano varie tipologie di inchiostro, rivenditori che riescono a convincere utenti che iniettando liquidi aggiungitivi chiamati optimizer, possono avere risultati migliori e duraturi.... Ne vediamo ogni giorno di nuove. Rivenditori che non non vogliono crescere con i clienti ma alle spalle dei clienti. La nostra missione è offrire i migliori vantaggi della stampa digitale per crescere ogni giorno insieme ai clienti e l'inchiostro iWBP di iplotter.it è la nostra offerta sul mercato italiano che giorno dopo giorno ci soddisfa sempre di più.

Leggi di più

Come funziona il processo DTF?

07/11/2022

Che cos'è la stampa DTF?

Sono sicuro che hai già sentito parlare della stampa DTF, ma potresti non avere familiarità con il suo funzionamento. O forse l'hai confuso con la stampa DTG.

DTF sta per Direct To Film. Questa tecnica prevede la stampa del tuo disegno direttamente su una pellicola e poi il trasferimento su una maglietta di cotone, poliestere o loro miscele, indipendentemente dal loro colore, poiché può funzionare con l'inchiostro bianco.

Sebbene possa sembrare che la stampa DTF sia una variante della stampa transfer, richiede una stampante a getto d'inchiostro desktop dotata di inchiostri tessili appositamente progettati per la stampa DTF.

 

Come stampare i trasferimenti DTF?

Un grande vantaggio di questa tecnica è che lo strato di inchiostro bianco viene stampato contemporaneamente come inchiostro colorato. 

Se stai lavorando con DTF, dovresti sapere che i formati validi per la stampa dei tuoi progetti sono i seguenti: eps, ps, pdf, bmp, tif, jpg, png e psd.

 

Come avviene il processo di stampa DTF?

Dopo aver progettato un'immagine utilizzando software come PhotoShop o Illustrator, una stampante DTF stamperà questo disegno su pellicola a trasferimento diretto utilizzando inchiostri a base specifici, come gli inchiostri iWBF di iPlotter.it per testine di stampa EPSON

La colla in polvere di iPlotter.it viene quindi incollata al design dell'inchiostro stampato, il che significa che non è necessario alcun processo di pretrattamento.

Una volta completamente rivestita, la pellicola a trasferimento diretto incolla il disegno preparato sul substrato scelto tramite una pressa a caldo.

Il trasferimento può richiedere solo 15 secondi, legando permanentemente il tuo disegno alla superficie.

 

Il tessuto dovrà allungarsi o il cotone è sufficiente?

Con la stampa DTF, il trasferimento finale è elastico e non si sgretola nel tempo. Gli inchiostri a base d'acqua mantengono la morbidezza del tessuto per una migliore esperienza di utilizzo; anche quando si stampa su tessuti sportivi.

 

La stampa DTF richiede una pellicola in PET (polietilentereftalato), sebbene non tutte le pellicole siano adatte allo scopo.

Si consiglia di utilizzare una pellicola a strappo a freddo su due lati per ottenere una stampa migliore e più chiara.

 

Tutti i consumabili sono disponbili nel nostro catalogo del sito www.iPlotter.it 

Leggi di più

Quanto ne sai dell'inchiostro?

05/11/2022

E' affascinante parlare di inchiostri nei processi di stampa perché alla fine tutta la tecnologia che in secoli di stampa è stata prodotta e inventata, deve replicare il gesto che lo scrittore o l’artista fin dall’alba della civiltà ha ripetuto: dosare e indirizzare il colore su un supporto. E guardando con la lente di ingrandimento la tecnologia regina della stampa su grande formato, l’inkjet, l’immagine è ancora più sorprendente: tante goccioline di colore che letteralmente volano dal punto dove vengono prodotte al punto dove devono essere depositate.

 

Se si pensa alle dimensioni delle goccioline (pochi picolitri) e alla velocità con cui le odierne macchine stampano, si capisce quale sia la sfida di questa tecnologia e quali studi vanno fatti sulle proprietà fisiche e chimiche degli inchiostri. La ricerca cerca di risolvere al meglio l’equazione che deriva dalle principali variabili che il mercato pone come requisiti desiderabili per i moderni impianti di stampa large format: produttività, qualità e velocità, gamma di supporti stampabili.

 

La piccola gocciolina di inchiostro deve possedere una serie di caratteristiche tali da bilanciare tutte le forze che agiscono durante l’azione di eiezione dalla testa di stampa, e considerando appunto le dimensioni di questa, è veramente sorprendente la sfida che la ricerca deve affrontare.

 

Le basi per la formulazione

 

La formulazione di un inchiostro deve tenere presente molti parametri di base affinché siano garantite i requisiti di stampabilità e di qualità:

 

Il rapporto tra soluto (il pigmento o colorante) e solvente (il veicolo) evitando che la concentrazione del soluto saturi la soluzione precipitando; in certi casi estremi appunto, esempio nei pigmenti molto pesanti come il bianco, per evitare la separazione dei componenti, l’inchiostro deve essere periodicamente rimescolato. La temperatura di ebollizione della soluzione di inchiostro, cioè quella in cui la tensione di vapore dell’inchiostro eguaglia la pressione dell’aria circostante.

 

La stabilità chimica e fisica dell’inchiostro, che deve garantire la durabilità del prodotto.

 

La tensione superficiale dell’inchiostro, una delle caratteristiche fondamentali sia in fase di generazione della goccia che di adesione sul supporto: se la tensione è troppo bassa, in fase di eiezione si ha la formazione di gocce satellite, mentre, al contrario, se la tensione è troppo alta, si rischia l’otturazione degli ugelli. Naturalmente anche nel momento in cui la goccia di deposita sul supporto, la tensione superficiale determina la forma che questa avrà e come si disporrà.

 

La viscosità, che è un parametro di base di tutti gli inchiostri, negli inchiostri inkjet lo è in modo particolare: pochi cP (centiPoise) di differenza cambiano il comportamento durante la generazione e eiezione della goccia: bassa viscosità si traduce in cattivo controllo della goccia, viscosità più alta determina un buon controllo di volume e forma della goccia di inchiostro, ma una viscosità eccessiva può causare l’otturazione più frequente degli ugelli di stampa.

 

Le tecnologie di inchiostri oggi disponibili per la stampa inkjet di grande formato differiscono per la modalità con cui le gocce di inchiostro vengono fatte asciugare sul supporto, posto che l’essiccazione dell’inchiostro, in tutte le tecnologie, consiste sempre nel separare la fase liquida della soluzione dal pigmento o colorante. Noi di iPlotter.it abbiamo scelto il miglior inchiostro per le testine di stampa Epson i3200 impiegate nelle diverse tipologie di applicazioni. Trovare l'inchiostro giusto per le applicazioni e per l'affidabilità nelle testine di stampa. La stampa grande formato è un mercato che per varietà di supporti e applicazioni non ha uguali in tutti gli altri comparti. Per questo oggi la scelta della tecnologia di stampa sempre più deve essere fatta in base alla tipologia di prodotti che si intende realizzare. Non esiste la tecnologia che per qualità, produttività, versatilità, può essere considerata superiore a tutte le altre. Quindi si vende e si compra l’applicazione, non la tecnologia.

Leggi di più

DIRECT-TO-FILM: La nuova tecnologia che prende d'assalto l'industria dell'abbigliamento decorato

02/11/2022

La nuova tecnologia più in voga sulla scena della decorazione o personalizzazione dell'abbigliamento è la stampa diretta su pellicola (DTF) e sta prendendo d'assalto il settore. Come ogni nuova tecnica di decorazione, c'è una curva di apprendimento, oltre ad alcune considerazioni da tenere a mente.

 

 

 


Per cominciare, i decoratori devono capire cosa rende DTF -
DIRECT TO FILM -  diverso dagli altri metodi di abbellimento attualmente esistenti. Questa tecnologia è unica nell'ampia varietà di termoadesivi disponibili, consentendoti di accedere a quasi tutti i mercati del trasferimento di calore.

 

Mentre alcune tecnologie sono limitate agli indumenti in poliestere o cotone, ad esempio, il DTF è più versatile.

UItilizzando la nostra soluzione di stampa FEDAR FD70-2 DTF con testina di stampa EPSON i3200, unita ai materiali di consumo iWBF di iPlotter.it che abbiamo selezionato, possiamo creare trasferimenti a colori, senza limiti di colore o tessuto, senza limiti di grafica, morbidi al tatto, senza pretrattamento, senza vero processo in due fasi e problemi di calore zero/limitati.

 

Ma ci sono importanti aspetti da dover considerare. Trovare la giusta risorsa di supporto , quindi la giusta soluzione di stampa con consumabili di qualità quali inchiostri dtf, pellicola film e polvere powder, ricevere l'istruzione necessaria affinche i costi di gestione ti potranno essere chiari necessari per lo sviluppo del business. L'altro tema importante è quello di verificare con il tuo fornitore cosa ci si aspetta davvero da questa soluzione. Quindi poter visionare la stampante, poter stampare dei campioni e provarli sui tessuti di maggior interesse. Questo è un passaggio obbligato che consente di individuare la migliore soluzione adatta al nostro lavoro. Inoltre, solo perché i trasferimenti DTF possono essere applicati a così tanti tipi di tessuti non significa che i decoratori non incontreranno sfide. I decoratori dovrecome trasferirli correttamente con il tempo, la temperatura e la pressione corretti.

Nonostante queste poche sfide, non si può negare che il DTF continuerà ad esplodere nel settore dell'abbigliamento personalizzato.  È un processo di trasferimento semplice che funziona praticamente su qualsiasi cosa, con qualità digitale commerciale/al dettaglio, con costi iniziali molto bassi.  Ha scosso la stampa di abbigliamento e continuerà a farlo. Coloro che non sono a bordo di una soluzione interna o di un fornitore di servizi di stampa stabile rimarranno indietro.

Leggi di più

La promessa di un pigmento ecologico per inchiostri tessili DTG

02/11/2022

Con l'aumento della popolazione globale, è cresciuta la domanda di abbigliamento elegante, sostenibile e personalizzabile. I marchi sono alla ricerca di metodi e materiali di stampa tessile più convenienti e personalizzabili man mano che gli stili personali diventano più eccentrici grazie all'ascesa dei social media e alla facilità di condividere la moda individuale con un pubblico globale.

 

Il mercato globale della stampa tessile, che comprende sia le tecnologie di stampa analogica (serigrafica rotativa) che quella digitale, dovrebbe superare i 260 miliardi di dollari entro il 2025.

Link esterno. Si apre in una nuova finestra.Gli inchiostri pigmentati, in particolare, dominano l'industria della stampa a getto d'inchiostro diretta su tessuto, rappresentando il 57% del mercato.

Inoltre, la crescente domanda di moda personalizzabile ed ecologica ha spinto l'industria tessile alla ricerca di inchiostri pigmentati a base d'acqua per la stampa DTG per soddisfare le esigenze di una base di clienti in crescita che dà la priorità all'autenticità e alla sostenibilità. L'inchiostro pigmentato offre un basso consumo di energia e acqua, insieme alla facilità di personalizzazione che supporta il marketing agile nel settore dell'abbigliamento.

Gli inchiostri a pigmenti hanno preso d'assalto l'industria tessile.

 

Questi versatili inchiostri a getto d'inchiostro offrono compatibilità con la tecnologia delle testine di stampa ad alta velocità, personalizzazione di massa, personalizzazione individuale e persino vantaggi di sostenibilità per le richieste di stampa a basse tirature in più mercati.

L'inchiostro pigmentato è stato introdotto nell'industria della stampa tessile poco più di un decennio fa. Da allora, innumerevoli marchi di abbigliamento, aziende di stampa e rivenditori di inchiostri hanno adottato formulazioni di pigmenti a base d'acqua che offrono risultati di alta qualità quando stampati su tessuti o indumenti. L'inchiostro iWBT (DTG) di iPlotter.it certificato OEKO 100 STANDARD TEX risponde a questa domanda con i suoi prodotti per il settore textile con affidabilità e qualità superiore rispetto alla concorrenza.

 

Cosa sono gli inchiostri pigmentati a base d'acqua?

Inchiostri pigmentati per inchiostro pigmentato a base d'acqua Kao Collins

 

La stampa di tessuti con inchiostro pigmentato a base d'acqua prevede una combinazione di coloranti solidi e polimeri che legano l'inchiostro al tessuto con l'applicazione di calore.

Tuttavia, l'inchiostro pigmentato non viene mai completamente assorbito dal tessuto.

Ciò contrasta con il processo di sublimazione del colore della stampa tessile, che trasferisce l'inchiostro da una carta speciale al tessuto. Viene assorbito e solitamente rivestito per proteggere i disegni stampati dallo sbiadimento o dallo sfregamento.

 

 

Vantaggi dell'inchiostro pigmentato per la stampa su tessuti

Scaffali di abbigliamento stampati con inchiostro a getto d'inchiostro a pigmenti a base d'acquaGli inchiostri pigmentati iWbt DTG di iPlotter.it a base d'acqua supportano le applicazioni di stampa DTG più comuni del settore, oltre a offrire numerosi vantaggi rispetto agli inchiostri a sublimazione del colore:

  • Stampa a passaggio singolo con eccellenti proprietà di solidità al lavaggio e di migrazione
  • Stampa su prodotti di qualsiasi composizione di tessuto, inclusi cotone, policotone e poliestere

La tecnica DTG alternativa, la sublimazione del colore, presenta diversi svantaggi, tra cui una gamma di tessuti ristretta, lavabilità, migrazione del colore e costi per stampa più elevati a causa del processo ad alta intensità di manodopera.

Benefici per la sostenibilità

Foglia con l'immagine della terra all'interno di una goccia d'acqua sulla punta della foglia per illustrare l'inchiostro a getto d'inchiostro pigmentato a base d'acqua ecologico.L'inchiostro pigmentato è considerato una delle opzioni di inchiostro più ecologiche e sostenibili oggi disponibili per l'industria della stampa tessile.

Sempre più aziende si affidano ad iPlotter.it come una scelta ideale per la stampa DTG poiché li aiuta a soddisfare la crescente domanda dei consumatori di prodotti più ecologici e sostenibili. L'industria tessile ha tradizionalmente affrontato un controllo considerevole per i rifiuti ambientali a causa del suo contributo all'inquinamento globale.

Con l'aumento della domanda pubblica di pratiche commerciali sostenibili in tutti i settori, le aziende di stampa tessile cercano alternative più ecologiche ai produttori di inchiostri.

Inoltre, quando si scelgono inchiostri pigmentati per materiali tessili, la qualità dei prodotti migliora. Colore duraturo, morbidezza al tatto, resistenza all'acqua e durata durante il lavaggio sono solo alcuni dei vantaggi che i clienti sperimentano con gli inchiostri pigmentati.

Dal punto di vista commerciale, gli inchiostri iWBT di iPlotter.it a pigmento per cotone non intasano le testine di stampa, offrono prestazioni eccellenti su testine piezoelettriche industriali ad alta velocità, si adattano a una vasta gamma di substrati tessili e forniscono una corrispondenza dei colori istantanea.

E, rispetto alla tradizionale sublimazione del colore, non sono necessarie carte di trasferimento.



Leggi di più

COME FUNZIONA UNA STAMPANTE DIGITALE A SUBLIMAZIONE

04/02/2020

Le tecnologie di stampa digitale di grande formato sono da oltre trent’anni al servizio di più mercati. Sono nate per l’industria della grafica e della comunicazione visiva. Nel corso del tempo, grazie all’evoluzione degli inchiostri e delle performance, hanno raggiunto anche l’industria tessile. I plotter di grande formato hanno presto fatto breccia nel mercato delle bandiere e dei banner in tessuto, per poi raggiungere la moda e il fashion più spinto.

 


Questo è stato possibile grazie a due tecnologie:

  • teste di stampa con tecnologia piezoelettrica
  • inchiostri sublimatici dalle formulazioni speciali, con coloranti nanodispersi.

La stampa sublimatica è oggi particolarmente richiesta perché oggi sono presenti sul mercato tessuti ricchi di poliestere ma molto simili al tatto a fibre naturali, più complesse da stampare. L’inchiostro sublimatico, infatti, ben si lega al tessuto in poliestere, puro o con percentuali non inferiori al 40% (misto-poliestere).

 

Perché si chiama “stampa sublimatica” o “stampa a sublimazione”? Definizione

Cominciamo dalle basi. Si chiama “stampa sublimatica” o “stampa a sublimazione” perché gli inchiostri si fissano al tessuto in poliestere attraverso un processo di sublimazione. La sublimazione è il passaggio di un materiale solido direttamente allo stato gassoso, senza passare dallo stato liquido.

 

Come funzionano gli inchiostri a sublimazione?

Gli inchiostri a sublimazione, o inchiostri sublimatici, sono un tipo di inchiostri “dispersi”. Significa che chimicamente si legano al poliestere. Vengono usati nelle stampanti inkjet a sublimazione.

Mediante l’applicazione di calore e pressione passano dallo stato solido a quello gassoso per poi tornare allo stato solido sul tessuto di poliestere. Questo particolare processo serve mantenere il colorante sublimatico all’interno della fibra del tessuto, dove viene fissato mediante calore e pressione. Il calore e la pressione vengono esercitati da una calandra o una pressa a caldo (termopressa).

Gli inchiostri sublimatici sono inchiostri “vivi”, nel senso che contengono al loro interno componenti che tendono a ossidare e “degradarsi” rapidamente se esposte alla luce, all’aria e a sbalzi termici. Questo può provocare formazioni fungine nell’idraulica delle stampanti. Queste caratteristiche hanno reso questa tecnologia appannaggio unicamente di plotter equipaggiati con teste inkjet piezoelettriche. Infatti, le teste termiche per come sono concepite oggi provocherebbero “l’auto sublimazione” dell’inchiostro prima ancora che venga spruzzato.

 

Come avviene la stampa a sublimazione termica?

La stampa sublimatica su tessuto in poliestere può avvenire in due modalità:

  • stampa sublimatica diretta sul tessuto, con successivo termofissaggio dell’inchiostro in calandra o pressa a caldo
  • stampa sublimatica indiretta, mediante la stampa su una speciale carta progettata per il trasferimento dell’inchiostro sul tessuto attraverso una calandra o pressa a caldo (carta transfer).

Come puoi notare, tutti questi procedimenti avvengono a caldo. Di fatto la stampa con inchiostro sublimatico digitale prevede l’ausilio di calore e pressione per poter essere trasferita e mantenuta nella fibra del tessuto. Pressione e calore sono generati dalla calandra o dalla termopressa.

Ciascuno dei due metodi di produzione ha pro e contro. In generale la stampa digitale tessile sublimatica ben si applica ad entrambi i casi.

Leggi di più